NEL CASO IN CUI LA SEDE PRINCIPALE DELL’ATTIVITÀ DELL’INSERZIONISTA SI TROVI NEGLI STATI UNITI D’AMERICA (“STATI UNITI”), L’INSERZIONISTA DOVRÀ LEGGERE IL CONTRATTO VINCOLANTE DI ARBITRATO E DI RINUNCIA ALL’AZIONE DI CATEGORIA (SEZIONE 12), CHE RIGUARDA LA MODALITÀ DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE.
Il presente Contratto per Microsoft Advertising (“Contratto“) viene stipulato tra la persone fisica o giuridica indicata, nell’account Microsoft Advertising (l’“Azienda”, “l’inserzionista” o “dell’inserzionista”) e la persona giuridica Microsoft identificata alla sezione 17 (“Microsoft”, “noi”” o “nostro”) relativamente a Microsoft Advertising (“Microsoft Advertising”) (cfr. https://about.ads.microsoft.com (il “Sito di Microsoft Advertising”)). L’inserzionista accetta il presente Contratto qualora si registri a Microsoft Advertising, ordini i servizi di Microsoft Advertising oppure continui a utilizzare Microsoft Advertising dopo avere ricevuto comunicazione di una modifica al Contratto stesso. In aggiunta a tali condizioni, il presente Contratto è composto dagli “Ordine di inserzione” (un ordine per l’acquisto di annunci effettuato a Microsoft), dalle regole e dai requisiti Microsoft in vigore in quel momento per Microsoft Advertising sul Sito di Microsoft Advertising, dalle politiche di Microsoft disponibili all’indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink?LinkId=398341 (congiuntamente definiti, “Criteri di Microsoft Advertising”), e, nel caso in cui la sede principale dell’attività dell’inserzionista si trovi negli Stati Uniti, dal Contratto di arbitrato e rinuncia all’azione di categoria. Se l’Azienda utilizza Microsoft Advertising per inserire annunci pubblicitari per conto di un'altra entità (un “Inserzionista”), l’Azienda dichiara e garantisce di essere autorizzata ad agire per conto dell'Inserzionista e di avere vincolato l'Inserzionista al Contratto, e tutti i riferimenti all’Azienda in questi Termini si applicheranno anche a tale Inserzionista. Se l’Azienda non ha vincolato un Inserzionista al presente Contratto, l’Azienda sarà responsabile di adempiere qualsiasi obbligo, comprese eventuali controversie contrattuali o extracontrattuali e ricorsi di sorta, a cui l'Inserzionista sarebbe stato altrimenti soggetto in virtù del presente Contratto. Microsoft potrà condividere con l’Azienda informazioni specifiche dell’Inserzionista come parte del servizio Microsoft Advertising.
Sezione 1. Microsoft Advertising. L’utilizzo di Microsoft Advertising da parte dell’Inserzionista è soggetto a tutti i termini riportati nel presente Contratto. L’inserzionista è responsabile a titolo esclusivo della sicurezza e dell’utilizzo del suo account, incluse le credenziali di accesso, la gestione delle campagne da parte di terzi, le parole chiave e le decisioni di targeting, le destinazioni a cui le campagne pubblicitarie dell’inserzionista reindirizzano gli utenti e i prodotti e servizi pubblicizzati in tali destinazioni. Microsoft potrà cambiare in qualsiasi momento Microsoft Advertising per aggiungere, rimuovere o modificare (a) funzionalità Microsoft Advertising; o (b) la rete di siti Web aderenti sui quali sono pubblicati gli annunci e i risultati di ricerca. (Ulteriori informazioni sui nostri partner sono disponibili all’indirizzo https://help.ads.microsoft.com/apex/index/3/it-it/52031.) Microsoft Advertising è una piattaforma pubblicitaria su cui l’inserzionista autorizza Microsoft e i suoi partner a utilizzare strumenti automatizzati per formattare gli annunci. Microsoft e i suoi partner possono inoltre mettere a disposizione dell’Azienda alcune funzionalità opzionali per assistere l’Azienda nella selezione o generazione di annunci. L’Azienda non è tenuta ad autorizzare l’impiego di queste funzionalità opzionali e, se del caso, può accettare o rifiutare espressamente di utilizzare queste funzionalità. Tuttavia, se utilizza queste funzionalità, sarà responsabile a titolo esclusivo per gli annunci. È possibile scegliere di utilizzare versioni in anteprima, beta o altre funzionalità pre-rilascio dei servizi Microsoft Advertising (“anteprime”) che Microsoft potrà rendere disponibili. Le anteprime potranno contenere delle funzionalità non supportate e non ancora completamente testate. Qualora l’inserzionista fornisca a Microsoft un feedback in merito all’anteprima (“invio”), l’inserzionista concede a Microsoft e ai relativi partner i diritti di utilizzare l’invio per gli scopi interni propri di Microsoft, incluso per migliorare o promuovere i servizi di Microsoft.
Sezione 2. Utilizzo del Contenuto. L’inserzionista autorizza Microsoft a (a) riprodurre, eseguire pubblicamente, mostrare pubblicamente e trasmettere i materiali pubblicitari e i dati dei feed che l’inserzionista fornisce a Microsoft in connessione con il presente Contratto (“Contenuto”) sui prodotti, i siti Web, le applicazioni, i software o i servizi sviluppati, di proprietà di o gestiti da Microsoft o distribuiti dai partner Microsoft (“Offerte Microsoft”) e (b) riformattare, modificare, aggregare e creare opere derivate di Contenuto da visualizzare sulle Offerte Microsoft. A fini di chiarezza, il Contenuto non comprende i dati aziendali (descritti di seguito).
Sezione 3. Divieti. L’inserzionista non potrà, direttamente o indirettamente: (a) accedere o utilizzare Microsoft Advertising o fornire Contenuto a Microsoft per Microsoft Advertising che in qualsiasi modo violi la legge applicabile o il presente Contratto; (b) generare impressioni, richieste, clic o conversioni automatici, fraudolenti o comunque non validi; (c) utilizzare qualsiasi mezzo o forma automatici di scraping o estrazione dati per accedere, interrogare o comunque raccogliere informazioni relative alla pubblicità da Microsoft Advertising; (d) tentare di interferire con il funzionamento di Microsoft Advertising; o (e) accedere o utilizzare Microsoft Advertising o fornire Contenuto a Microsoft per Microsoft Advertising che contiene, distribuisce o provoca la consegna di qualsiasi forma di virus o malware o di qualsiasi codice software dannoso.
Sezione 4. Pagamenti. L’inserzionista si fa carico di tutte le spese incorse in connessione con il suo account utilizzando il metodo e la forma di pagamento selezionati. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di pagamento e fatturazione, visitare il sito https://help.ads.microsoft.com/apex/index/3/it/n5014. L’inserzionista ha sessanta (60) giorni di tempo per contestare eventuali importi addebitati, a partire dalla data in cui un addebito appare sul suo account. Nessuna delle parti è responsabile di eventuali imposte che l’altra parte è obbligata a pagare. L’inserzionista dovrà pagare tutte le imposte sulle vendite, sul valore aggiunto, di bollo o simili, la cui riscossione sia autorizzata ai sensi della legge applicabile. Microsoft non riscuoterà alcuna imposta coperta da un certificato di esenzione valido fornito dall'inserzionista. Qualora sia in vigore l’obbligo di effettuare ritenute su qualsiasi pagamento da parte dell’inserzionista a Microsoft, l’inserzionista potrà dedurre tali imposte e versarle all’autorità fiscale competente. L'inserzionista consegnerà a Microsoft un certificato ufficiale relativo a tali ritenute e altri documenti ragionevolmente richiesti per attestare un credito relativo ad imposte estere o per richiedere un rimborso e porrà in essere ogni sforzo ragionevole per garantire che le eventuali imposte siano il più possibile contenute, nel limite consentito dalla legge applicabile. Se l’inserzionista seleziona il pagamento anticipato come opzione di fatturazione, tale pagamento anticipato verrà considerato comprensivo di eventuali imposte sul valore aggiunto, ove del caso.
Sezione 5. Esclusione di garanzie; limitazione di responsabilità. Microsoft non rilascia alcuna dichiarazione sulla qualità o la disponibilità di Microsoft Advertising o di altri programmi ed esclude tutte le garanzie (espresse, implicite, di legge o di altro tipo, incluse quelle di commerciabilità, adeguatezza per uno scopo specifico, non violazione di diritti di terzi e perizia) nella massima misura consentita dalla legge applicabile. L’inserzionista accederà e utilizzerà Microsoft Advertising esclusivamente a proprio rischio. Tutti gli aspetti delle prestazioni e dei servizi di Microsoft sono “come sono”, “con tutti i possibili difetti” e “secondo disponibilità”. Nella massima misura consentita dalla legge applicabile, nessuna delle parti è responsabile di danni speciali, incidentali, consequenziali, esemplari, punitivi o di altri danni indiretti relativi al presente Contratto (inclusi danni per perdita di dati o profitti), prevedibili o meno, a prescindere da qualunque ipotesi di responsabilità. La responsabilità massima aggregata di ciascuna parte nei confronti dell’altra e di terze parti: (a) per tutti i reclami correlati al presente Contratto è limitata a $5.000 USD e (b) in conformità alla suddetta clausola (a), per ogni reclamo equivale all’importo corrisposto dall’inserzionista a Microsoft ai sensi del presente Contratto per la campagna pubblicitaria che ha dato origine al reclamo. Nessuna disposizione del presente Articolo 5 si applica (y) agli obblighi di pagamento dell’inserzionista o all’Articolo 6; o (z) alla responsabilità di qualsiasi parte derivante da frode o negligenza grave.
Sezione 6. Indennizzo. L’inserzionista difenderà e indennizzerà Microsoft (e i suoi direttori, funzionari, dipendenti, affiliati e agenti) da qualsiasi reclamo, domanda, azione giudiziaria o altra asserzione di diritti da parte di terzi (incluso, se l’inserzionista è un’Azienda che stipula questo Contratto per conto di un Inserzionista, l’Inserzionista), e da tutti i contratti transattivi, le sentenze e le spese conseguenti (inclusi i compensi di avvocati e le spese legali) derivanti da o correlati al Contenuto, all’utilizzo dell’inserzionista di Microsoft Advertising o al suo eventuale inadempimento del presente Contratto.
Sezione 7. Periodo contrattuale e limitazione dei rimedi. Il presente Contratto ha validità a decorrere dalla data di accettazione fino alla sua risoluzione immediata previo avviso scritto ai sensi della Sezione 11 del presente Contratto. Ciascuna delle parti può rescindere il presente Contratto e interrompere la propria partecipazione a Microsoft Advertising in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo o in assenza di motivi, immediatamente, dandone comunicazione scritta. Le sezioni dalla 4 fino alla 15, nonché la garanzia citata nel preambolo, sopravvivono alla risoluzione del Contratto.
Sezione 8. Dati degli utenti di Microsoft Advertising. Come stipulato tra Microsoft e l’inserzionista, Microsoft possiede e controlla tutte le informazioni che raccoglie dagli utenti in relazione ai suoi servizi pubblicitari, incluse le informazioni utente raccolte da proprietà online, app e altre tecnologie di Microsoft, come i tag, i pixel o i codici unici di monitoraggio (“dati degli utenti di Microsoft Advertising”). Microsoft utilizza tali Dati utente di Microsoft Advertising ai fini della fornitura di Microsoft Advertising, inclusi, ove applicabile, i retargeting e le conversioni. L’inserzionista comprende e dà atto che Microsoft utilizza i Dati utente di Microsoft Advertising per i propri scopi interni, incluso per migliorare i suoi servizi. Inoltre, Microsoft potrà utilizzare i Dati utente di Microsoft Advertising per scopi correlati alla reportistica e all’analisi del rendimento. I dati personali (definiti di seguito) eventualmente contenuti nei dati degli utenti che Microsoft Advertising raccoglie nel contesto di utilizzo di Microsoft Advertising, non vengono condivisi con altri inserzionisti o con terze parti in alcuna forma che possa identificare personalmente gli utenti. Nella misura in cui i dati degli utenti di Microsoft Advertising sono anche dati personali, Microsoft raccoglie, usa e divulga tali dati come riportato nell’informativa sulla privacy di Microsoft disponibile al sito https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement.
Sezione 9. Obblighi di privacy dell’inserzionista.
- L’inserzionista dovrà inserire un collegamento visibile a un’informativa sulla privacy online su ciascuna destinazione a cui le sue campagne pubblicitarie dirigono gli utenti di Microsoft Advertising, e si assicurerà che ciascuna informativa sia conforme al presente Contratto e a tutte le leggi, normative, linee guida e standard di settore applicabili, inclusi, a titolo esemplificativo, il Regolamento generale UE sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679), la direttiva ePrivacy (Direttiva 2002/58/CE) e tutte le ulteriori leggi e normative in ogni giurisdizione pertinente in materia di dati personali e privacy (“Leggi sulla privacy dei dati”). Se l’inserzionista utilizza la funzionalità di tracciamento eventi universale (UET, Universal Event Tracking) o i servizi Clarity o comunque fornisce dati personali a Microsoft, comunicherà in tale informativa sulla privacy online (e qualora ne sia dotato, sull’informativa sui cookie) il fatto che Microsoft raccoglie o riceve i Dati personali dagli utenti o dall’inserzionista per mettere a disposizione Microsoft Advertising, e fornirà un link all’informativa sulla privacy di Microsoft: https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement.
- Se l’utilizzo da parte dell’inserzionista dei prodotti e servizi Microsoft Advertising comprende l’elaborazione dei Dati personali delle persone interessate, l’inserzionista sarà responsabile dell’elaborazione di tali Dati personali come richiesto e secondo i metodi indicati nelle Leggi sulla privacy dei dati. Ad esempio, nello Spazio economico europeo e nel Regno Unito o in altre giurisdizioni in cui le Leggi sulla privacy dei dati impongono di ottenere consenso come base giuridica per l’elaborazione dei Dati personali e/o per l’attivazione dei tag UET o dei servizi Clarity, l’inserzionista dovrà ottenere il consenso degli utenti secondo le modalità determinate dalle Leggi sulla privacy dei dati in vigore prima di poter attivare un tag UET o i servizi Clarity nelle proprie strutture e/o divulgare qualsiasi Dato personale a Microsoft.
- “Dati personali” significa qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile e, se del caso, una persona giuridica esistente e identificabile; si considera identificabile una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
- Dati aziendali. Alcune funzionalità di Microsoft Advertising offrono l’opzione di usare Dati aziendali per consentire un targeting o un remarketing più mirato per i clienti dell’inserzionista. Se si sceglie di utilizzare queste funzionalità, i Dati aziendali forniti a Microsoft in relazione a esse verranno usati al solo scopo di fornire tali servizi. “Dati aziendali” significa informazioni o dati e altri contenuti, presentati con qualsiasi formato o supporto, che vengono raccolti, caricati o ricevuti in altro modo, diretto o indiretto, dall’Azienda attraverso Microsoft Advertising e che sono diversi dal Contenuto. A scanso di equivoci, i dati aziendali non includono informazioni, dati o altri contenuti estratti da (a) analisi o elaborazione dei dati aziendali; (b) utilizzo di Microsoft Advertising da parte dell’azienda; o (c) dati degli utenti di Microsoft Advertising. L’inserzionista concede in modo irrevocabile a Microsoft tutti questi diritti e autorizzazioni relativi ai Dati aziendali: (i) se necessari o utili a Microsoft per fornire Microsoft Advertising, esercitare i propri diritti e fornire altri servizi ai sensi del presente Contratto; e (ii) per l’uso, esclusivamente in forma anonima, al fine di migliorare, mantenere e supportare i prodotti, servizi e le operazioni commerciali interne di Microsoft.
Sezione 10. Modifiche. Microsoft potrà apportare modifiche non sostanziali al Contratto per Microsoft Advertising in qualsiasi momento e senza preavviso, ma deve dare un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni per eventuali modifiche sostanziali del Contratto per Microsoft Advertising. Qualsiasi modifica si applicherà prospetticamente, e con l’utilizzo di Microsoft Advertising dopo che le modifiche sono diventate effettive, l’inserzionista indica la sua accettazione delle stesse. Qualora non le accetti, deve interrompere l’utilizzo di Microsoft Advertising. Microsoft potrà apportare modifiche ai Criteri di Microsoft Advertising in qualsiasi momento, senza preavviso e con effetto futuro.
Sezione 11. Comunicazioni. Microsoft potrà inviare degli avvisi all’indirizzo e-mail specificato dall’inserzionista. Le notifiche inviate per e-mail all’inserzionista verranno considerate consegnate una volta inviate. Comunicheremo all’inserzionista le modifiche al Contratto di Microsoft Advertising o ai Criteri di Microsoft Advertising pubblicando la modifica ai termini sul Sito di Microsoft Advertising. Nel caso in cui l’inserzionista desideri mandare avvisi a Microsoft, dovrà inviare una lettera per posta prioritaria al seguente indirizzo:
Attn: Microsoft Advertising Legal Department
Microsoft Corporation
One Microsoft Way
Redmond, WA 98052 USA
Sezione 12. Arbitrato vincolante e rinuncia all'azione di categoria se la sede principale dell’attività dell’Azienda si trova negli Stati Uniti. Nell’eventualità auspicabilmente remota di una controversia, l’inserzionista e Microsoft si impegnano a cercare di risolverla amichevolmente entro 60 giorni. Qualora non sia possibile risolvere la controversia, l’inserzionista e Microsoft convengono di ricorrere a una procedura di arbitrato vincolante innanzi alla American Arbitration Association (“AAA”) ai sensi del Federal Arbitration Act e di non ricorrere a un tribunale o comparire dinanzi a un giudice o a una giuria. Sarà invece un arbitro neutrale a decidere. Non sono consentite le azioni legali collettive o di categoria (class action), gli arbitrati collettivi, le azioni presso il procuratore generale e qualsiasi altra procedura in cui un soggetto agisca in qualità di rappresentante, né la combinazione di azioni individuali senza il consenso di tutte le parti coinvolte.
Il contratto vincolante di arbitrato e la rinuncia alle azioni di categoria completi contengono ulteriori termini e sono disponibili su https://about.ads.microsoft.com/en-us/resources/policies/class-action-waiver-and-binding-arbitration (in inglese). L’inserzionista e Microsoft lo sottoscrivono. Ti invitiamo a prenderne visione.
Sezione 13. Mediazione volontaria se la sede principale di attività dell’inserzionista si trova nello Spazio economico europeo o nel Regno Unito (UK). Nell’eventualità di una controversia, l’inserzionista e Microsoft si impegnano (ma non sono obbligati) a cercare di risolverla amichevolmente entro 60 giorni. Qualora ciò non sia possibile, l’inserzionista e Microsoft possono accettare di sottoporre la controversia al Centro per la risoluzione efficace delle controversie (CEDR), che nominerà un mediatore (qualora sia disponibile e disposto a collaborare), oppure l’inserzionista e Microsoft possono decidere di selezionare un altro mediatore congiuntamente concordato. Qualora venga ingaggiato un mediatore, l’inserzionista e Microsoft si impegnano a sostenere ciascuno una parte ragionevole dei costi di mediazione; se non è possibile raggiungere un accordo in merito alla proporzione dei costi, sarà il mediatore a decidere.
Sezione 14. Risoluzione di controversie qualora la sede principale di attività dell’inserzionista sia in India. Eventuali problemi o reclami derivanti o in relazione al presente Contratto verranno sottoposti e definitivamente risolti tramite arbitrato ai sensi della legge indiana sull’arbitrato del 1996. L’arbitrato si svolgerà in conformità alla procedura stabilita dalle norme del Singapore International Arbitration Centre ("SIAC"), la legge processuale dell’arbitrato, le cui norme devono intendersi integrate tramite riferimento nel presente Contratto. Il tribunale sarà composto da un mediatore che dovrà essere nominato dal presidente del SIAC. La lingua dell’arbitrato sarà l’inglese e la sede e luogo dell’arbitrato sarà Nuova Dehli. La decisione del mediatore sarà definitiva, vincolante e incontestabile e dovrà essere utilizzata come base per il giudizio in India o altrove.
Sezione 15. Legge applicabile e foro per la risoluzione delle controversie.
Nel caso in cui la sede principale dell'attività dell’inserzionista si trovi negli Stati Uniti o in Canada, il presente Contratto sarà disciplinato in base alle leggi dello Stato o della Provincia in cui si trova la sede principale dell'attività, e con esso eventuali obblighi non contrattuali derivanti o relativi a esso. Tali leggi si applicheranno ai reclami aventi come oggetto l'eventuale inadempimento del Contratto stesso e all'utilizzo di Microsoft Advertising, agli Ordini di inserzione, alle pubblicità, al loro prezzo, alla transazione di acquisto dell’inserzionista o alla fatturazione, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi, ad eccezione delle disposizioni relative all'arbitrato che vengono disciplinate dal FAA.
Nel caso in cui la sede principale dell'attività dell’inserzionista si trovi in Europa, in Medio Oriente o in Africa (“EMEA”), il presente Contratto sarà disciplinato in base alle leggi dell’Irlanda, e con esso eventuali obblighi non contrattuali derivanti o relativi a esso. Tali leggi si applicheranno anche ai reclami aventi come oggetto l'eventuale inadempimento del Contratto stesso e all'utilizzo di Microsoft Advertising, agli Ordini di inserzione, alle pubblicità, al loro prezzo, alla transazione di acquisto dell’inserzionista o alla fatturazione, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi.
Nel caso in cui la sede principale dell'attività dell’inserzionista si trovi in India, il presente Contratto sarà disciplinato in base alle leggi di Nuova Dehli, in India, e con esso eventuali obblighi non contrattuali derivanti o relativi a esso. Tali leggi si applicheranno ai reclami aventi come oggetto l'eventuale inadempimento del Contratto stesso e all'utilizzo di Microsoft Advertising, agli Ordini di inserzione, alle pubblicità, al loro prezzo, alla transazione di acquisto dell’inserzionista o alla fatturazione, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, le parti rinunciano al diritto a qualsiasi forma di appello o di altro simile ricorso a un tribunale.
Nel caso in cui la sede principale dell'attività dell’inserzionista si trovi al di fuori degli Stati Uniti, del Canada, della regione EMEA e dell’India, il presente Contratto sarà disciplinato in base alle leggi dello Stato del Nevada (USA), e con esso eventuali obblighi non contrattuali derivanti o relativi a esso. Tali leggi si applicheranno anche ai reclami aventi come oggetto l'eventuale inadempimento del Contratto stesso e all'utilizzo di Microsoft Advertising, agli Ordini di inserzione, alle pubblicità, al loro prezzo, alla transazione di acquisto dell’inserzionista o alla fatturazione, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi.
Foro per la risoluzione delle controversie. Nell’eventualità di una controversia tra l’inserzionista e Microsoft che dia corso a un’azione giudiziaria, derivante o relativa al presente Contratto o a eventuali obblighi non contrattuali da esso derivanti o a esso relativi, a reclami aventi come oggetto l'eventuale inadempimento del Contratto stesso e all'utilizzo di Microsoft Advertising, agli Ordini di inserzione, alle pubblicità, al loro prezzo, alla transazione di acquisto dell’inserzionista o alla fatturazione, tale azione sarà soggetta alla competenza esclusiva dei tribunali (a) irlandesi, qualora la sede principale di attività si trovi nell’area EMEA; oppure (b) di Nuova Dehli, qualora la sede principale di attività si trovi in India; o (c) dell’Ontario, Canada, se la sede principale di attività si trova in Canada; o (d) di uno Stato o tribunale federale di King County, Washington, USA se la sede principale di attività si trova altrove. L’inserzionista rinuncia a obiettare contro lo svolgersi dei procedimenti in tali tribunali sulla base della scomodità, anche geografica, di tali fori.
Sezione 16. Informazioni generali. Ogni parte è un contraente indipendente per l’altra e non possiede alcuna autorità per agire a nome dell’altra parte o vincolarla in alcun modo e il presente Contratto non genera alcun’altra relazione (ad es. una relazione di lavoro dipendente, partnership, agenzia o franchising). La mancata applicazione di una qualsiasi parte del presente Contratto non costituisce una rinuncia; solamente le rinunce per iscritto saranno effettive. L’inserzionista non potrà trasferire il presente Contratto, integralmente o parzialmente, senza il previo consenso da parte di Microsoft e qualsiasi trasferimento in violazione della presente Sezione 16 verrà considerato nullo. Fermo restando quanto sopra, il presente Contratto è vincolante e andrà a beneficio dei successori delle parti e dei cessionari consentiti. Qualora un tribunale o un arbitro ritenga di non poter applicare parte del presente Contratto così come formulato, Microsoft potrà sostituire i termini in questione con termini simili nella misura possibile ai sensi della legge in materia, ma il resto del Contratto non verrà modificato. La Sezione h del contratto vincolante di arbitrato e rinuncia alle azioni di categoria illustra ciò che accade qualora alcune parti della Sezione 12 (contratto vincolante di arbitrato e rinuncia all'azione di categoria) siano illegali o non attuabili; in caso di eventuali incongruenze e se la sede principale di attività commerciale dell’inserzionista si trova negli Stati Uniti, la Sezione h del contratto vincolante di arbitrato e rinuncia alle azioni di categoria prevale sulla presente Sezione 16. Tutti i diritti e i rimedi ai sensi del presente Contratto sono da considerarsi cumulativi. Il presente Contratto costituisce la manifestazione integrale degli accordi conclusi tra le parti su tale oggetto, riunisce tutte le precedenti o contemporanee comunicazioni e proposte e sostituisce tutti gli accordi pre-esistenti tra le parti in materia.
Sezione 17. Soggetto Microsoft. "Microsoft" indica Microsoft Online, Inc. (6880 Sierra Center Parkway, Reno, NV 89511 USA) a meno che la sede principale dell'attività dell'inserzionista non si trovi in (a) India, nel qual caso "Microsoft" indica Microsoft Corporation (India) Private Limited (Level 10, Tower C, Epitome, Building No. 5, DLF Cyber City, Phase 3, Gurugram 122002 - Haryana, India), (b) Brasile, nel qual caso "Microsoft" indica Microsoft do Brasil Importação e Comércio de Software e Video Games Ltda., società registrata con il numero CNPJ under No. 04.712.500/0001-07 (Av. Presidente Juscelino Kubitscheck 1909, Torre Sul, 18 Andar, conj. 181 – Vila Nova Conceição, CEP: 04543-907 São Paulo/SP Brasile) o (c) Europa, Medio Oriente o Africa ("EMEA") oppure nell'area Asia Pacifico ("APAC"), nel qual caso "Microsoft" indica Microsoft Ireland Operations Limited (One Microsoft Place, South County Business Park, Leopardstown, Dublin, Ireland 18, D18 P521).
Consultare il registro delle modifiche (in inglese) per informazioni sugli aggiornamenti apportati al Contratto con Microsoft Advertising.