Advertising

Criteri di Microsoft Advertising

Formati multimediali

14 febbraio 2022

Immagine

qualità delle immagini

  • Le immagini devono rispettare gli standard medi del settore, inclusi quelli relativi a qualità e risoluzione accettabili. Ad esempio, le immagini non possono essere sfocate, oscurate o illeggibili.
  • Le immagini all’interno di un annuncio devono essere di alta qualità/ad alta definizione.
  • Un’immagine non può trasformarsi in “immagine non disponibile” o simile.
  • L’immagine deve essere pertinente al prodotto oggetto di promozione, tra il prodotto pubblicizzato e l’immagine deve esistere una correlazione diretta.  Ad esempio: se l’intestazione di un annuncio fa riferimento alla casa che un personaggio famoso condivide con un partner, l’immagine dell’annuncio deve mostrare la celebrità da sola o insieme al suo partner reale.
  • Gli inserzionisti devono usare i marchi e i loghi corretti. Ad esempio, non si devono utilizzare loghi vecchi ormai obsoleti o loghi che non corrispondono al prodotto o servizio pubblicizzato (ad esempio l’immagine di un Windows Phone associato al testo di un annuncio di Microsoft Surface). Si applicano inoltre i criteri di Microsoft Advertising sulla proprietà intellettuale e sulla promozione di prodotti e servizi di terzi.
  • Negli annunci con diverse offerte di prezzi e prodotti, le offerte e le immagini associate devono essere coerenti per qualità, temi e pertinenza tra loro.
    • Esempi di prodotti/offerte accettabili possono includere fioristi che mostrano immagini di diversi bouquet; rivenditori che mostrano immagini pertinenti al tema della campagna (ad es. immagini di costumi da bagno e articoli da spiaggia in un annuncio di svendita estiva oppure varie immagini di capi di abbigliamento di uno stilista specifico).
    • Tutte le offerte/immagini devono essere chiaramente visibili e leggibili e non ammassate nello spazio per gli annunci.
    • Ciascuna delle immagini/offerte contenute in un annuncio deve essere pertinente alle altre oltre che al tema della campagna.
  • Le immagini non devono essere volgari o inappropriate.
  • Le immagini non possono essere di natura politica o religiosa.
  • Le immagini non possono contenere simboli o immagini di incitamento all’odio.

VISUALIZZAZIONE

  • Annunci con contenuto grafico (annunci a livelli/sovrapposti): All’interno della stessa unità annuncio non è consentita la presenza di marketer no-brand che promuovono altre aziende o prodotti/servizi in un formato a livelli/sovrapposto che potrebbe includere diverse pagine di destinazione e punti d'acquisto. In questo esempio, Best Buy sarebbe ancora autorizzato a pubblicare un annuncio che promuove diversi prodotti offerti nel proprio negozio online o al dettaglio, a condizione che vi sia un'offerta con tema e prodotto coerenti. La limitazione si applica solo agli annunci banner standard e non agli annunci nativi con contenuto sovrapposto approvati dall’editore (ad esempio, MSN Shopping Stripe).
  • Bordi: gli annunci con colore simile a quello dello sfondo del sito devono presentare un bordo oppure distinguersi in altro modo come annunci pubblicitari (per ulteriori informazioni, consultare le specifiche dell'annuncio).

NATIVI

  • Le immagini presenti nelle intestazioni degli annunci nativi localizzati devono essere coerenti con i luoghi indicati nell’intestazione dell’annuncio. Esempio: l’intestazione di un annuncio localizzato che compare in Pennsylvania non dovrebbe riportare l’immagine di un paesaggio desertico.
  • Indicazioni specifiche per editore. MSN e Outlook: le immagini non devono contenere intestazioni o testo se non richiesti.

Nudità, pubblicità offensiva

  • La nudità è vietata a eccezione di quella approvata nelle pagine di destinazione degli inserzionisti iscritti al programma pubblicitario rivolto al pubblico adulto.
  • Le immagini a sfondo sessuale non sono generalmente consentite.
  • Non è consentito l'uso di immagini che mostrano o danno enfasi a scollature, genitali, glutei e capezzoli femminili.
  • Non è consentito l'uso di immagini, fumetti o animazioni inquietanti, sgradevoli o eccessivamente espliciti, che includono la rappresentazione di parti del corpo o di funzioni corporee. Ad esempio, anche immagini di incidenti o cadaveri.

A eccezione di India, Indonesia, Malesia e Vietnam, alcuni tipi di annunci selezionati, come quelli di biancheria intima e costumi da bagno, possono riprodurre una certa quantità di pelle, a condizione che:

  • L’immagine sia direttamente correlata al prodotto promosso.
  • L’immagine sia ragionevolmente prevedibile da parte dell’utente.
  • Tutte le parti intime (come seni e genitali) siano coperte da capi di abbigliamento.
  • L’immagine non sia sessualmente esplicita, come definito in precedenza.

XBOX

Non è consentita la pubblicità di costumi da bagno e biancheria intima.

VISUALIZZAZIONE

La pubblicità di costumi da bagno e biancheria intima è soggetta ad approvazione preliminare.

NATIVI

La pubblicità di costumi da bagno e biancheria intima è soggetta ad approvazione preliminare.

sponsorizzazioni e testimonianze

  • Le sponsorizzazioni e le testimonianze devono essere veritiere e non ingannevoli. Gli inserzionisti devono ottemperare a tutte le regole e normative applicabili. Ad esempio, è necessario includere una dichiarazione di non responsabilità che indichi che i risultati ottenuti con l’utilizzo del proprio prodotto possono differire da quelli pubblicizzati, tranne qualora sia possibile fornire una prova del fatto che i risultati siano identici o molto simili a quelli pubblicizzati.
  • Gli annunci non devono suggerire né sottintendere alcuna sponsorizzazione da parte di entità famose quando tale sponsorizzazione non sussiste. Ad esempio, è possibile utilizzare immagini di un attore famoso assieme a un prodotto solo quando l’attore ha acconsentito alla promozione o sponsorizzazione del prodotto e l’inserzionista ha ricevuto l’autorizzazione a promuoverlo.

Animazione

VISUALIZZAZIONE

  • Nessuna animazione che superi i 30 secondi o le specifiche del file dell’annuncio (ad es. 30 secondi al massimo per il ciclo di sequenze/looping/ripetizione dell’animazione); cfr. le specifiche del prodotto annuncio.

NATIVI

  • Le animazioni negli annunci nativi sono consentite solo in formato animato Cinemagraph.

Audio

Gli utenti devono avere il controllo dell'esperienza audio, con la possibilità di fare clic, ad esempio, sul testo dell'annuncio e sulla pagina di destinazione. Deve essere presente un pulsante di disattivazione/attivazione audio in modo che gli utenti possano disattivare l’audio a piacimento.

L’audio deve ottemperare a tutti gli altri criteri e alle linee guida sui contenuti e deve essere adeguato a tutti i gruppi di destinatari Microsoft. Ad esempio, sulla base della nostra politica sui contenuti diffamatori, calunniosi, ingiuriosi o minatori, è vietato l’uso di epiteti razziali o religiosi, o di un linguaggio che esorti a danneggiare fisicamente persone o beni di loro proprietà.

Video

  • I video devono essere pertinenti all'annuncio, correlati al prodotto, servizio o marchio.
  • Gli utenti devono avere il controllo dell'esperienza video, sia all’interno del testo dell'annuncio sia nella pagina di destinazione. 
    • L’audio deve essere disattivato durante il caricamento.
    • Gli utenti devono avere la possibilità di mandare indietro, mandare avanti, mettere in pausa il video o disattivarne l’audio.
    • Gli indicatori visivi della lunghezza del video devono essere visibili.
  • Il contenuto video deve essere adatto al pubblico di destinazione o alla query per cui viene pubblicato. Ad esempio, sono di norma vietate le scene di nudo.
  • I trailer dei film devono essere approvati per qualsiasi tipo di pubblico secondo la classificazione del mercato di destinazione o preceduti da classificazioni valide (visualizzate all'inizio del video effettivo).
  • Gli annunci video devono soddisfare tutti gli altri criteri. Ad esempio, non è consentito mostrare azioni che finiscono con incidenti mortali né scene di sangue o smembramenti ai sensi delle nostre Norme relative al contenuto e allo stile degli annunci.

VISUALIZZAZIONE

  • Gli annunci video in-banner devono disporre di comandi per audio e animazione avviati dall’utente.
  • Gli annunci pre-roll in streaming che vengono distribuiti in una sessione di contenuti in streaming (ovvero Video Hub), possono (e devono) avere l'audio non avviato dall’utente, poiché questo tipo di distribuzione dell’annuncio corrisponde alla distribuzione e alle aspettative dell’esperienza utente.

RICERCA

  • I video non possono essere riprodotti automaticamente.