Advertising

Tu gestisci la tua attività. Noi ti aiutiamo a trovare i clienti.

Con Microsoft Advertising puoi raggiungere milioni di utenti.

Comincia ora

Aiuta più clienti a trovarti

Più volume con il minore sforzo possibile.

  • 170 milioni di utenti unici da PC in Europa
  • 13,2% di quota del mercato pubblicitario online da PC europeo
  • 3,1 miliardi di ricerche mensili da PC in Europa

E sarai tu a controllare i costi

 

Iscrizione gratuita

Iscriviti gratis a Microsoft Advertising e segui ogni passaggio del tuo account.

 

Paghi solo i clic

Paghi solo quando i clienti cliccano il tuo annuncio. Nessun clic, nessuna spesa.

 

Niente importo minimo

Parti con il budget più adatto alla tua azienda.

Domande frequenti

Perché Microsoft Advertising?
  • Perché Microsoft Advertising?
  • Tutti i tipi di aziende trovano vantaggioso utilizzare Microsoft Advertising. Microsoft Advertising ha la soluzione per ogni esigenza promozionale, che si tratti di aumentare le chiamate e il traffico locale o attrarre visitatori a livello nazionale e internazionale su un sito Web.
  • La mia azienda appare già gratuitamente nei risultati delle ricerche. Perché pagare per farsi pubblicità?
  • I tuoi attuali clienti probabilmente cercano la tua azienda indicandone il nome e per questo viene inclusa facilmente nei risultati delle ricerche. Ma i tuoi clienti potenziali hanno maggiore probabilità di effettuare ricerche utilizzando termini più generali che non necessariamente determinano la visualizzazione della tua azienda nei risultati. La pubblicità accanto ai risultati delle ricerche Microsoft Bing pertinenti ti assegna una posizione preminente nella pagina, catturando l'attenzione di clienti che altrimenti potresti non raggiungere.
  • Qual è la differenza tra SEO e SEM? Qual è la scelta più giusta per me?
  • L'ottimizzazione del motore di ricerca (SEO, Search Engine Optimization) consiste nel modificare il tuo sito Web per migliorare il suo posizionamento naturale nei risultati delle ricerche. Non è previsto pagamento per migliorare il posizionamento del tuo sito Web su Bing o Yahoo, infatti i risultati di questo tipo vengono spesso chiamati risultati non a pagamento o "organici".

    I clic SEO sono gratuiti. L'uso di questo metodo, tuttavia, richiede anche esperienza tecnica ed è influenzato da alcuni fattori solo parzialmente controllabili.

    Il marketing del motore di ricerca (SEM, Search Engine Marketing) consiste in pubblicità a pagamento che viene visualizzata accanto o al di sopra dei risultati delle ricerche non a pagamento (o "organici"). Puoi acquistare questi annunci a pagamento tramite Microsoft Advertising.

    I clic SEM richiedono un pagamento. D'altro canto con il metodo SEM hai maggiori possibilità di determinare quando il tuo sito Web viene visualizzato nelle pagine dei risultati e sei tu a decidere quanto vuoi pagare. Inoltre, con gli strumenti di misurazione puoi verificare quali annunci sono i più efficaci e migliorare rapidamente i risultati.

    Non devi scegliere tra SEO e SEM. Puoi usarli entrambi!
  • Dovrei comunque provare Microsoft Advertising anche se non ho molto tempo da dedicare a questi aspetti?
  • Certo! Chiama uno specialista Microsoft Advertising al numero 800 930877* e saremo noi a impostare la tua prima campagna, in modo del tutto gratuito. Riceverai suggerimenti su come ottenere il massimo dai tuoi annunci e intraprendere una strada ricca di successi. Siamo qui per assisterti.
Informazioni su Microsoft Advertising
  • Dove vengono visualizzati i miei annunci?
  • I tuoi annunci potranno essere visualizzati sopra o a destra dei risultati delle ricerche Bing, Yahoo e MSN. Inoltre puoi scegliere di destinare i tuoi annunci a particolari aree geografiche, orari o giorni della settimana e anche a specifici gruppi demografici.
  • Da che cosa viene determinata la posizione del mio annuncio?
  • Microsoft Advertising è un sistema di pubblicità pay per click (PPC). Imposti un'offerta basata su quanto sei disposto a pagare per ogni clic sul tuo annuncio. Poiché le pagine Web dispongono di spazi limitati per mostrare gli annunci, questi spazi vengono messi all'asta. La tua offerta concorre con quella di altri inserzionisti per aggiudicarsi lo spazio desiderato per gli annunci. Quindi, se fai un'offerta per la parola chiave "scarpe", dovrai battere le offerte degli altri inserzionisti che hanno fatto un'offerta per la stessa parola chiave. Sta a te decidere l'importo della tua offerta.

    La posizione dell'annuncio dipende da diversi fattori:
    • Il grado di corrispondenza del tuo annuncio e del tuo sito Web ai termini ricercati (pertinenza)
    • Il confronto della tua offerta con le altre nell'asta Microsoft Advertising
    • Il passato rendimento del tuo annuncio e la frequenza con cui ha ricevuto clic (percentuale di clic)
    Più è forte la tua posizione in queste aree, maggiore è la possibilità che tu ottenga la posizione più importante per il tuo annuncio.
Come utilizzare Microsoft Advertising
  • Come posso utilizzare Microsoft Advertising per attrarre più utenti sul mio sito Web?
  • Ecco alcuni suggerimenti per ottenere risultati migliori:
    • Rivedi la tua strategia per il budget e le offerte. Se gli annunci continuano a essere sospesi, è possibile che il limite impostato per il budget sia troppo basso. Offerte competitive ti aiutano a mantenere gli annunci in posizioni preminenti per attirare l'attenzione e ottenere più clic sul tuo sito Web.
    • Espandi il targeting, sia in termini di località che di dispositivi (computer, dispositivi mobili e tablet).
    • Assicurati che gli annunci e il sito Web siano pertinenti per le parole chiave per le quali fai le tue offerte. Chi cerca i tuoi termini si aspetterebbe di vedere un annuncio per la tua attività?
  • Come posso contenere i costi?
  • Anche se istintivamente tenderesti ad abbassare il budget, prova prima a ridurre le tue offerte massime. Certo, questo potrebbe ridurre il numero di visitatori del sito, ma se aumenti il punteggio di qualità e crei annunci con una forte cronologia di rendimento, potresti riuscire a conquistare una buona posizione per l'annuncio con un'offerta inferiore. In questo modo abbasseresti il costo per clic e prolungheresti la durata del budget.
  • Come verifico che Microsoft Advertising stia funzionando?
  • Nel tuo account è disponibile una vasta serie di tendenze di rendimento che indicano le statistiche fondamentali: clic di annunci, numero di visualizzazioni dell'annuncio (impressioni), spesa, costo per clic medio, percentuale di clic, posizione media dell'annuncio, costo per acquisizione e conversioni. Puoi anche eseguire report sul rendimento per analizzare dettagliatamente l'andamento delle tue campagne.
  • Posso pubblicare più annunci?
  • Certo! Anzi, è una pratica che incoraggiamo. Viene visualizzato un solo annuncio alla volta, ma l'uso di più annunci ti permette di provare diversi approcci e scegliere quello più efficace per il tuo targeting. Spesso le aziende provano annunci diversi per specifici prodotti o pagine.
Introduzione a Microsoft Advertising
  • Come posso iniziare a utilizzare Microsoft Advertising?
  • Iscriviti a Microsoft Advertising
  • Quali parole chiave devo scegliere?
  • Hai diverse opzioni per la scelta delle tue parole chiave. Innanzitutto devi pensare a quali termini uno dei tuoi clienti potrebbe utilizzare per cercare i tuoi prodotti e le tue offerte. Questi termini di ricerca sono un ottimo punto di partenza. Quindi puoi utilizzare strumenti direttamente nel tuo account per trovare altre parole chiave. In Microsoft Advertising fai clic su Campagne nella parte superiore della pagina, fai clic sulla scheda Parole chiave, quindi su Aggiungi parole chiave. In questo modo potrai:
    • Cercare nuove parole chiave in base a quella che immetti.
    • Cercare parole chiave in un sito Web.
    • Cercare parole chiave negli URL di destinazione.
  • Come scrivo un annuncio efficace?
  • Ecco alcuni suggerimenti che possono mettere il tuo annuncio in risalto rispetto ad altri.
    • Mantieni la pertinenza dei tuoi annunci. Un modo di migliorare la pertinenza è includere nei titoli e nel testo degli annunci i termini di ricerca più utilizzati dai tuoi clienti.
    • Descrivi gli elementi che differenziano il tuo prodotto.
    • Usa il linguaggio dei tuoi clienti. Usa le espressioni e il tono che pensi potranno attrarre il tuo cliente tipico.
    • Sii specifico. È preferibile che l'offerta sia chiara e specifica. Ad esempio, anziché scrivere "grossi sconti", specifica una percentuale precisa, come "sconto del 50%".
    • Offri ai clienti un motivo per fare subito clic sul tuo annuncio. Includi uno specifico invito all'azione, ad esempio incoraggiando i clienti a richiedere una brochure o un appuntamento, scaricare un e-book gratuito, abbonarsi a una newsletter o usufruire di uno sconto di durata limitata.