Per Microsoft Advertising la protezione della privacy e dei dati dei consumatori è importante. In questa pagina vengono fornite le norme necessarie agli inserzionisti per attuare concretamente tale protezione.
Non è consentita la promozione di siti Web il cui scopo principale o esclusivo sia la raccolta di dati personali, intesi come tutte le informazioni che possono essere utilizzate, da sole o insieme ad altre, per individuare una persona, da utilizzare per il marketing diretto al consumatore o promozionale o per azioni legate a tali scopi. Sono inclusi gli annunci su pagine che rimandano o reindirizzano a tali siti.
- I siti non possono raccogliere informazioni personali senza il consenso dell'utente.
- La raccolta di informazioni sensibili, quali dati bancari, dati sanitari, documenti rilasciati da enti pubblici, deve essere eseguita su siti ospitati su server sicuri, come SSL (https) e solo se strettamente necessario.

- L'inserzionista assicura sotto la propria responsabilità la conformità a tutte le leggi e le normative applicabili correlate alla raccolta e all'utilizzo dei dati personali. La raccolta di dati personali deve essere eseguita in sicurezza.
Informativa sulla privacy
L'inserzionista deve includere e posizionare in primo piano un collegamento all’'informativa sulla privacy applicabile alle informazioni raccolte o l’informativa stessa nella pagina di destinazione. L'informativa sulla privacy deve:
- includere in modo chiaro ed evidente il nome dell'azienda che si occupa della raccolta delle informazioni personali;
- affermare chiaramente la finalità della raccolta di informazioni;
- offrire istruzioni per il rifiuto esplicito, se applicabile;
- includere altre informazioni, secondo quanto richiesto dalle leggi e dalle normative vigenti.
- Se è stato abilitato il Monitoraggio eventi unificato, o il remarketing di ricerca, consultare le norme di riferimento per verificare la presenza di requisiti aggiuntivi applicabili.
Esempio di notifica di privacy e titolo corretti.

Phishing
I siti di phishing che tentano di indurre i visitatori a condividere dati personali per scopi fraudolenti, ad esempio il furto d'identità, sono vietati.
Per ulteriori informazioni sulla conformità della raccolta di dati personali, consultare le norme di pertinenza e qualità.
Per segnalare un sito sospettato di phishing, utilizzare il modulo di invio e segnalazione di un annuncio di scarsa qualità.